Consigli pratici per inserire il tuo bambino al nido senza stress inutil
Il vero problema
E' difficile per un adulto mettersi nei panni di un bambino piccolo e leggere correttamente i segnali dell'ansia da separazione, che cosa prova, di cosa ha bisogno, come aiuatrlo a staccarsi con serenità dal genitore per inserirsi al meglio. Tutto questo produce nel genitore solitamente rabbia, nervosismo, insonnia, inappetenza o fame nervosa e addirittura sentimenti di angoscia (nelle situazioni più toste). La radici di queste reazioni sono essenzialmente due:
Uno dei principali problemi che i genitori affrontano nell'inserire i bambini al nido è la convinzione, sbagliata, che l'inserimento riguardi solo il bambino e non i genitori; ciò vuol dire che più gli adulti saranno sereni, più facile sarà per il piccolo metabolizzare questo momento.
Di cosa ti parlerò?
1- Attaccamento e separazione: il ruolo nella crescita del bambino
2- I giorni prima dell'inserimento al nido
3- Cosa dire al bambino
4- Come salutare il bambino
5- L'esercizio per calmare l'ansia del genitore
6- Come prendere accordi con l'educatrice
7- Il segreto del "buon saluto"
8- attività e giochi da fare a casa
9- la regressione: che cos'è e come gestirla
Attendi qualche secondo, stiamo elaborando la richiesta