CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE, IN STREAMING E IN PRESENZA. CFC CONSULTIN SRL ti invita a leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita prima di procedere all’acquisto di uno o più prodotti. Le presenti Condizioni Generali dovranno essere accettate al momento dell’acquisto, unitamente alla “Informativa Privacy” di CFC CONSULTING SRL disponibile nel sito www.federicaciccanti.it.

 1 – Oggetto

Questi termini e condizioni generali disciplinano il contratto tra CFC Consulting s.r.l., con sede in Italia, Monticello Conte Otto (VI) – 36010- Via Saviabona n. 137, e l’Utente (di seguito, il “Contratto”). Il Contratto ha ad oggetto la fornitura, in via non esclusiva, di uno o più prodotti sviluppati da CFC Consulting s.r.l. e fruibili mediante consultazione sul sito www.federicaciccanti.it dei files in formato digitale contenenti opere dell’ingegno scientifiche e didattiche. Il Contratto si compone delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”), delle condizioni particolari di vendita (di seguito “Condizioni Particolari”) che si applicano, in aggiunta alle Condizioni Generali, in funzione della tipologia di prodotto o servizio acquistato dall’Utente e delle condizioni economiche pubblicizzate sulle pagine del sito www.federicaciccanti.it dedicate a ciascun prodotto. Le Condizioni Particolari si trovano in calce alle presenti Condizioni Generali. La fornitura del servizio implica piena accettazione, senza riserve, delle Condizioni Generali, delle Condizioni Particolari relative al prodotto acquistato e delle condizioni economiche pubblicizzate sul sito www.federicaciccanti.it. Le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da CFC Consulting s.r.l.

Il presente Contratto si intenderà concluso a seguito dell’accettazione da parte di CFC Consulting s.r.l. della proposta vincolante debitamente compilata dell’Utente ai sensi del successivo articolo 5 del Contratto.

2 - Servizio Clienti

Per problematiche di natura tecnica e/o amministrativa o per ulteriori informazioni riguardanti le modalità di vendita dei prodotti di CFC Consulting s.r.l. inviare una mail a supporto@cfcconsulting.net dettagliando il motivo del contatto.

3 - Modalità di Pagamento e fatturazione

3.1 Le modalità di pagamento disponibili sono:

a. Carta di credito: nel caso l’Utente scelga il pagamento con carta di credito, deve accertarsi presso la propria banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti sul web, deve assicurarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified by Visa e SecurCode by Mastercard. Le carte accettate sono Visa, Visa-Electron, Mastercard, Poste-Pay e American Express. L’addebito sul conto avverrà esclusivamente al momento della accettazione da parte di CFC Consulting s.r.l. della proposta vincolante debitamente compilata dell’Utente ai sensi del successivo articolo 5 del Contratto. Usare la carta di credito per acquisti on-line è metodo pratico e sicuro. CFC Consulting s.r.l. manterrà la sicurezza delle informazioni concernenti i dati personali. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. L’Utente deve verificare che il proprio browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l’ordine. Per il pagamento on line con Carta di Credito CFC Consulting s.r.l. utilizza la soluzione Stripe. La sicurezza è garantita anche dal sistema di crittografia Verisign SSL che protegge i dati della transazione.

b. PayPal. PayPal è un sistema di pagamento on-line. Scegliendo questa modalità di pagamento l’importo viene addebitato direttamente sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. Ad ogni transazione eseguita verrà inviata una e-mail di conferma da PayPal. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal dell’Utente.

c. Stripe. Stripe è una soluzione che consente di integrare diversi metodi di pagamento in un sito web di e-commerce, in un marketplace o in un’app. È facile da implementare, grazie a un’API unificata e a una serie di applicazioni. Una volta integrata, consente di attivare tramite la Dashboard le modalità di pagamento desiderate.

d. Bonifico bancario. CFC Consulting s.r.l. prevede la possibilità di pagamento con bonifico bancario in un’unica soluzione solo per l’acquisto di prodotti del valore uguale o superiore a euro 1.500,00.

3.2 L’accettazione dei cookies è essenziale per qualsiasi acquisto sul sito.

3.3 CFC Consulting s.r.l. si riserva il diritto di sospendere il servizio in caso di pagamento non eseguito dall’Utente per ragioni tecniche relative al sistema di pagamento prescelto e/o comunque di cessarne in via definitiva la fornitura per ragioni di natura imprenditoriale e/o tecnica.

3.4 Nel caso in cui l’Utente concordi con CFC Consulting s.r.l. il pagamento rateale del prezzo dei prodotti, sia a mezzo bonifico bancario, sia a mezzo carta di credito, CFC Consulting s.r.l. si riserva di sospendere il servizio e/o l’accesso al sito in caso di mancato pagamento delle rate di prezzo alle scadenze pattuite e fino all’avvenuto pagamento da parte dell’Utente delle rate scadute.

3.5 Tutti i prezzi indicati nel sito e relativi ai prodotti sono espressi in euro e si intendono comprensivi di oneri fiscali.

3.6 La vendita via internet non è soggetta all’emissione dello scontrino fiscale. Il sistema genera e invia automaticamente all’Utente la ricevuta d’acquisto. La fattura sarà emessa solo su richiesta da trasmettere via email a supporto@cfcconsulting.net entro 15 (quindici) giorni dall’acquisto. La suddetta email dovrà altresì contenere tutti i dati obbligatori per l’emissione della fattura.

4 – Accettazione Condizioni Generali La validità ed efficacia del Contratto implica l’accettazione delle Condizioni Generali pienamente e senza riserve da parte dell’Utente oltre che il pagamento del corrispettivo per l’attivazione del prodotto o del servizio richiesto. L’Utente dovrà verificare prima dell’acquisto la compatibilità del formato dei contenuti oggetto del prodotto o del servizio con il proprio software, nonché con i requisiti di hardware previsti per poter fruire dei contenuti dei medesimi.

5 - Procedura d’acquisto L’Utente acquista il prodotto o il servizio mediante connessione alla pagina del sito o dell’app relativa al prodotto o servizio richiesto, cui segue l’inserimento dei dati personali per la registrazione, l’accettazione delle condizioni di vendita, la scelta della modalità di pagamento, l’inserimento dei dati della carta di credito o Paypal o Stripe, la visualizzazione della pagina con la conferma d’ordine. L’ordine inviato dall’Utente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali. L’accettazione della proposta contrattuale avviene mediante invio, da parte di CFC Consulting s.r.l., di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica utilizzato dall’Utente nell’ordine d’acquisto, contenente le chiavi di accesso da utilizzare nel sito www.federicaciccanti .it e relativi sottodomini per consultare i contenuti del prodotto o servizio acquistato.

6 – Diritto di recesso CFC Consulting s.r.l. garantisce all’Utente, in alcuni casi, il diritto di recedere dal Contratto attraverso l’apposita sezione del sito www.federicaciccanti.it. La tempistica del recesso e le condizioni per eventuali rimborsi sono specificate per ciascuna tipologia di prodotto nella relativa scheda delle Condizioni Particolari.

 7 - Responsabilità di CFC Consulting s.r.l. CFC Consulting s.r.l. si impegna a mantenere l’efficienza del servizio offerto. Qualora fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi eccezionali o manutenzione, CFC Consulting s.r.l. cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o mal funzionamento.  CFC Consulting s.r.l. fornirà all’Utente tutte le specifiche tecniche per poter accedere al servizio. CFC Consulting s.r.l. non potrà essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di forza maggiore. In nessun caso CFC Consulting s.r.l. sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento del servizio derivante da guasti, sovraccarichi e interruzioni anche temporanee da parte dei gestori di linee telefoniche, elettriche, reti mondiali e nazionali. In nessun caso CFC Consulting s.r.l. sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento di servizi esterni ai propri server, non espressamente contemplati nel Contratto e gestiti da terze parti (registrazione nei motori di ricerca, sistemi di pagamento on line con istituti bancari, ecc.). I contenuti dei prodotti e dei servizi contengono indicazioni relative alla salute e al benessere, ma CFC Consulting s.r.l. non fornisce in alcun modo pareri medici o indicazioni terapeutiche. Tali indicazioni contenute nei prodotti non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

8 - Responsabilità dell’Utente Le chiavi di accesso per accedere ai contenuti dei prodotti o servizi acquistati sono personali e l’Utente si impegna a non cederle o comunicarle a terzi. L’Utente si impegna a non utilizzare il servizio offerto in modo illecito o non autorizzato. In caso di qualsiasi tentativo in tal senso, CFC Consulting s.r.l. ha il diritto di impedire e chiudere l’accesso. L’Utente garantisce e solleva integralmente CFC Consulting s.r.l. per qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo illecito, improprio o anormale del servizio, anche se causato da terzi attraverso il sistema dell’Utente. L’Utente assicura che le informazioni immesse nel modulo di richiesta di attivazione di prodotti o servizi sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.

9 - Proprietà intellettuale Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto trasmesso da CFC Consulting s.r.l. in esecuzione del Contratto, sono riservati e protetti. È vietato pertanto riprodurre i contenuti dei prodotti al di fuori dell’uso personale. L’Utente si impegna inoltre a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte detti contenuti dei prodotti ricevuti da CFC Consulting s.r.l..

10 – Registrazione delle interazioni durante i corsi, i webinar e gli eventi e consenso all’utilizzo della propria immagine. L’Utente dichiara di essere consapevole che i corsi live e in streaming svolti da CFC Consulting s.r.l., nonché i webinar e gli eventi (i) prevedono la partecipazione attiva dei partecipanti, alcuni dei quali saranno chiamati ad interagire con i docenti; (ii) saranno videoregistrati e le registrazioni rimarranno conservate su specifici server, anche in cloud, utilizzati da CFC Consulting s.r.l. per l’archiviazione del materiale (a titolo esemplificativo e non esaustivo, YouTube, Facebook, Instagram). Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali l’Utente acconsente alla videoregistrazione e all’utilizzo, da parte di CFC Consulting s.r.l., della propria immagine mediante riproduzione di tutta o parte della registrazione del corso stesso. CFC Consulting s.r.l. si impegna a riprodurre e/o divulgare la registrazione, in tutto o in parte, solamente attraverso il sito www.federicaciccanti.it, Youtube, Facebook, Instagram, Linkedin e al fine di pubblicizzare altri corsi simili a quelli presenti sul sito www.federicaciccanti.it o di essere inseriti in corsi in vendita.

11 - Dichiarazioni del Cliente L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne; (ii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.

12- Legge applicabile al contratto. Il presente Contratto è regolato dal diritto italiano.

 

Condizioni Particolari di Vendita dei corsi di formazione on-line, in streaming e in presenza.

CFC Consulting s.r.l. ti invita a leggere attentamente le condizioni particolari di vendita relative al prodotto o servizio scelto prima di procedere all’acquisto.

 

Condizioni particolari d’acquisto del corso live “DIRE FARE ABBRACCIARE”

1 – Oggetto del Contratto

Il contratto ha ad oggetto la compravendita del corso denominato “DIRE FARE ABBRACCIARE” che si svolgerà in presenza nelle date che di volta in volta verranno comunicate via email o sul Sito o sui social e consistente in:

- laboratorio di crescita personale destinato esclusivamente a genitori, della durata non inferiore a dieci ore da suddividersi in massimo cinque incontri presso le sedi che verranno anch’esse indicate al momento dell’iscrizione;

- Nel prezzo di vendita potranno essere inclusi e condivisi slide, materiali formativi e libri.

2- Durata del contratto

Il Contratto sarà valido dalla data dell’acquisto e sino alla fine del corso.

L’utente può recedere dal Contratto entro 15 giorni dall’acquisto (per tale intendendosi anche il pagamento della prima rata del prezzo) inviando apposita email a supporto@cfcconsulting.net. In tal caso CFC Consulting s.r.l. rimborserà il costo del corso.

3. Prezzo

Il prezzo, eventuali sconti e promozioni nonché le modalità di pagamento del corso verranno indicati nell’apposita pagina dedicata al corso all’interno del Sito e specificati nella apposita e-mail che verrà inoltrata al partecipante. Il prezzo comprende la partecipazione al corso nonché eventuali slide, materiale formativo e libri. Nel caso in cui CFC consulting s.r.l. decida successivamente di offrire in vendita il medesimo corso ad un prezzo ribassato, non verrà riconosciuta all’Utente alcuna differenza su quanto precedentemente pagato.

4. Impossibilità sopravvenuta

Nel caso in cui, a causa della pandemia da Covid-19, non fosse possibile svolgere il corso in presenza nelle date indicate nel Sito, CFC Consulting s.r.l. si riserva di riprogrammare il corso in date successive, in ogni caso entro la fine dell’anno in cui il corso era originalmente previsto. Nel caso in cui l’Utente non possa partecipare all’evento a causa di: Malattia o infortunio grave; Grave lutto familiare (per tale intendendosi il decesso di un parente in linea retta o collaterale di primo grado scomparso entro il quinto giorno precedente l’inizio dell’evento) CFC Consulting s.r.l. rimborserà all’Utente il prezzo del corso al netto di eventuali spese vive già anticipate da CFC Consulting s.r.l. e non ripetibili e a fronte dell’invio di documentazione idonea a dimostrare l’impossibilità di partecipare all’evento.