Le regole ispirano nei ragazzi comportamenti positivi e solidali, e li aiuta a creare una vita sociale soddisfacente.
Le regole forniscono un senso di responsabilità e promuovono l'indipendenza nei bambini e nei ragazzi.
Le regole creano un ambiente familiare sicuro e strutturato, con limiti chiari da seguire e confini da rispettare.
Le regole promuovono l'autoregolazione emotiva e creano un'atmosfera armoniosa in famiglia.
In questo modulo ti spiegherò che cosa sono le regole,il concetto di autoregolazione emotiva e a che cosa servono le regole, le 2 funzioni e i 3 obiettivi delle regole, e i 10 errori più comuni da non fare più quando dai regole a tuo figlio.
______________
Ci occupiamo dei 4 PILASTRI I.C.I.E. che vanno costruiti prima di dare le regole vere e proprie. Nel secondo modulo ti spiego proprio i quattro 4 PILASTRI I.C.I.E.
______________
In questo modulo affrontiamo i 4 STEP (durante) per mettere in azione le Regole. Questi step ti consentono di imparare a comunicare con fermezze e a indicare azioni certe e conseguenze chiare quando tuo figlio trasgredirà alle regole.
______________
Ti spiego le 3 LEVE delle regole; sono quella serie di comportamenti da adottare per fare in modo che le regole canalizzino l’energia vitale di tuo figlio, portando la vostra relazione alla sua piena maturazione.
Al momento dell'acquisto riceverai automaticamente una email con la password per accedere alla tua area riservata personale nella quale troverai i moduli del corso e tutti i materiali utili per fare il corso
Nell'area riservara troverai l'intero corso anche in fotrmato audio mp3. Ciò ti permetterà di ascoltare l'intero corso in totale libertà; dalla riva del mare alla sala d'attesa del dentista al parcheggio nel quale aspetti che tuo figlio esca da basket potrai procedere con la tua formazione nonostante i tuoi tanti impegni!
Ogni persona ha il suo modo di imparare, e molte persone sono più attente e memorizzano melgio nel leggere piuttosto che nell'ascoltare. Per questo motivo il corso è anche in modalità scritta. Siamo tutti diversi e l'apprendimento deve essere accessibile per tutti!
Il corso ha come parte integrante delle schede di riflessione che ti aiuteranno a comprendere meglio il tuo punto di partenza e quali sono i bisogni di tuo figlio. Per rendere più veloce e semplice il tuo apprendimento e per fare in modo che il materiale non sia sparso in fogli volanti, ho preparato delle schede già pronte e precompilate con le domande: ti basterà stamparle e compilarle!