image


Tuo figlio non si organizza lo studio e si finisce sempre ad urlare?

Riservato ai ragazzi delle scuole superiori!

Dai i giusti strumenti a tuo figlio e dire addio a compiti non fatti, allenamenti saltati e a litigi che rovinano il vostro rapporto

Riservato ai ragazzi delle scuole superiori!

69€ AL POSTO DI 79€

Nel Laboratorio tuo figlio imparerà a :

image


Relazionarsi
_____________

stare con i suoi amici senza avere l'assillo di essere rimproverato da te perchè non ha finito i compiti

image


Superare
_____________

Affrontare le difficoltà che la scuola porta con sè, imparando a risolvere problmei piuttosto che rimandare di risolverli

image


Equilibrare
_____________

Trovare il giusto equilibrio tra il tempo libero e quello della scuola, per affrontare entrambi con maggiore serenità

image


Comunicare
_____________

 Migliorare la comunicazione con te, evitando che l'argimento "compiti" diventi un incubo per entrambi!

Di cosa parleremo nel Laboratorio

"ORGANIZZIAMOCI PER TEMPO"

image

Lezione 1

Creare con ordine un piano di studi
_____________________

- L'importanza di creare un piano ordnato di studio settimanale.

- Indicazioni su come pianificare i compiti e le attività di studio in base alle priorità e alle scadenze.

image

Lezione 2

Eliminare le distrazioni e diventare autonomi

_____________________

- L'effetto negativo delle distrazioni sulla produttività.

- Suggerimenti su come ridurre le distrazioni, e divengtare maggiormente autonomi dai genitori

image

Lezione 3

Pianificare scadenze, obiettivi e corretta suddivisione dei tempi

_____________________

- l'importanza di fare pause regolari durante lo studio per migliorare la concentrazione e prevenire l'affaticamento mentale.

- Applicare le diverse tecniche di gestione del tempo in base alle scadenze e alìgli obiettivi

image

Lezione 4

La motivazione e la gestione delle emozioni

_____________________

- il ruolo della motivazione per diventare più efficaci

- Come organizzare al meglio il tempo dei compiti, dello sport, degli amici per diventare più efficienti

ATTENZIONE!!!

Il corso costa 69€ anzichè 79€

fino alle 24.00 del 28/11/2023

Tutto quello che c'è da sapere

image

Dove si svolge
________

SI svolge IN PRESENZA

c/o il Centro per famiglie  

Via Saviabona 137 - 36010 Cavazzale (VI) 

Inizia ora
image

Quando si svolgerà

________

Sono 4 incontri di 2 ore ciascuno

Potrai decidere se partire dal giovedì 30 Novembre, oppure unirti al secondo laboratorio che si svolgerà ogni lunedì a partire dal 15 gennaio. In entrambe le edizioni sempre dalle 18 alle 20.00

Scegli il tuo laboratorio
image

Tutor Del laboratorio

________

Mi chiamo Paolo Martini, sono un Pedagogista e un Pedagogista Clinico ®. 

 

 

 

ATTENZIONE!!!

Il corso costa 69€ anzichè 79€

fino alle 24.00 del 28/11/2023

Scegli in che mese partire con il laboratorio nel mese che preferisci e inserisci il codice PROMO11

Novembre

Ogni giovedì a parteire dal 30 Novembre al 21 Dicembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00, 


  • 4 Giorni 

  • 8 ore di lezioni

  • + Bonus

Gennaio

Ogni Lunedì a partire dal 15 Gennaio al 5 Febbraio dalle ore 18:00 alle ore 20:00


  • 4 Giorni 

  • 8 ore di lezioni

  • + Bonus

Con l'acquisto del laboratorio avrai subito in omaggio

image

BONUS 1

Una consulenza GRATUITA con me!

______________

Potrai fare un incontro della durata di un'ora con me, in modalità online o in presenza. Potrai pormi delle domande o parlarmi di un problema che stai avendo con tuo figlio o in famiglia e che ti preoccupa in questo momento. A te la scelta!

image

BONUS 2

Lo special report GRATUITO "Le 3 STRATEGIE per portare a casa buoni voti senza passare interi pomeriggi sui libri"

______________

Quando tuo figlio verrà al primo incontro riceverà lo special report direttamente dal suo tutor, lo porterà a casa così potrete leggerlo assieme in tranquillità e discutere del suo contenuto!

Come educare i tuoi figli ad amare la scuola senza arrivare a fargliela odiare?


E' una domanda da un milione di dollari! tantissimi genitori si chiedono come fare perchè vorrebbero trovare il sstema per far si che i figli avessero una cultura o una preparazione per sceglire poi il futuro che vogliono e che li renda felici. Ma l'atmosfera in casa diventa rovente ben presto: anche se ti sei ripromessa che mai e poi mai avresti fatto come tua madre che ti abbandonava ai compiti senza interessarsi, poi alla fine arrivi ad urlare se tuo figlio non li fa! Ti rendi conto ben presto che anche se la scuola è un'istituzione fondamentale nella vita di ogni ogni figlio, spesso può essere un'esperienza stressante e poco piacevole. Come genitori, è nostro compito educare i nostri figli ad amare la scuola e a trarne il massimo beneficio.


image

LE TUE PAROLE "NON SONO PERVENUTE" alle sue orecchie (pare), ride e scherza, addirittura a volte ti prende in giro e fa sempre quello che gli piace. E pensi "se è così ora che ha 11 anni, a 17 non voglio nemmeno pensare a cosa farà" . Si insinua il sottile pensiero che il tempo aggiusta, che la scuola li farà crescere, speri che siano i professori a dirgli che non va bene come affronta la scuola così di renderà conto che avevi ragione tu e finalmente cambierà! 

image

E' importante creare un ambiente positivo attorno alla scuola. Parla con entusiasmo dei tuoi ricordi scolastici positivi e delle cose che hai imparato. Mostra interesse per ciò che tuo figlio sta imparando a scuola e fagli domande sulle sue lezioni. Inoltre, cerca di partecipare attivamente alla vita scolastica, partecipando a riunioni dei genitori, eventi e attività extrascolastiche. Questo dimostrerà a tuo figlio che la scuola è importante e che hai fiducia nel suo successo.

image

Aiuta tuo figlio a stabilire una routine di studio e a gestire il tempo in modo efficace. Insegnagli l'importanza di organizzare il proprio spazio di studio e di dedicare del tempo ogni giorno per fare i compiti e studiare. Assicurati che abbia un posto tranquillo e ben attrezzato per studiare, senza distrazioni. Incoraggialo a fare delle pause regolari e a svolgere attività ricreative per rilassarsi e ricaricare le energie. Insegnare loro a gestire il tempo in modo efficace aiuterà a ridurre lo stress e a rendere lo studio più piacevole.

Ecco cosa pensa chi ha già fatto

i nostri corsi

image


image
image
image
image
image
image
image

Scopri di non stare più a guardare e migliora l'organizzazione del tempo e dello studo di tuo figlio oggi stesso!

Mi chiamo Federica Ciccanti piacere mio!

image

Sono una Pedagogista e un Pedagogista Clinico ®

______________

Ciascuno merita di trovare il proprio posto nel mondo, per questo aiuto le persone a sviluppare strategie e risorse usando un metodo pratico, chiaro, semplice.

Aiuto genitori con figli da 0 a 25 anni con difficoltà nel rendimento scolastico, nel comportamento e nelle relazioni con gli altri e in famiglia.

Dicono che mi esprimo con chiarezza, semplicità ed immediatezza

______________

Diciamo che non amo i giri di parole!

Il mio lavoro consiste nel seguire passo passo i genitori quando sono in difficoltà con i figli. Essenzialmente lavoro per rendere le persone autonome da me, sicure e capaci di risolvere, al meglio delle loro possibilità, le difficoltà che incontrano nell'educazione dei figli.

Sono una che non molla di fronte alle difficoltà, tantomeno di fronte a quelle degli altri.

image
image

Il mio libro è diventato 1^ nella classifica Best Seller Amazon

______________

Ho scritto un libro che è diventato 1^ nella classifica Best Seller Amazon dei libri più venduti, su come dare regole ai figli e smettere di usare urla e minacce.

Conosco bene le difficoltà che la famiglia vive quando ci sono di mezzo separazione e divorzio e aiuto i genitori ad affrontare tutto "mettendo al centro i figli", con fatti (e non solo a parole).

Uso l'online con disinvoltura, da ben prima del Covid, per questo puoi seguire eventi di formazione e consulenza online senza che ti scappi uno sbadiglio.

Vivo e lavoro a Vicenza ma mi sposto in tutta Italia, sia per corsi che per consulenze.  

I miei titoli

image
image
image

Parlano di me

Supera il senso di smarrimento che vive tuo figlio perchè non sa organizzare il tempo