Quante volte ti sei sentito dire da tuo figlio:
Molti genitori pensano che il problema sia nel carattere dei figli, nella loro testardaggine o nel “non voler ascoltare”.
Ma la verità è che dietro a ogni sfida, opposizione o capriccio si nasconde un bisogno non ascoltato, una richiesta di attenzione o un errore di comunicazione.
______________
Ciascuno merita di trovare il proprio posto nel mondo, per questo aiuto le persone a sviluppare strategie e risorse usando un metodo pratico, chiaro, semplice.
Aiuto genitori con figli da 0 a 25 anni con difficoltà nel rendimento scolastico, nel comportamento e nelle relazioni con gli altri e in famiglia.
______________
Diciamo che non amo i giri di parole!
Il mio lavoro consiste nel seguire passo passo i genitori quando sono in difficoltà con i figli. Essenzialmente lavoro per rendere le persone autonome da me, sicure e capaci di risolvere, al meglio delle loro possibilità, le difficoltà che incontrano nell'educazione dei figli.
Sono una che non molla di fronte alle difficoltà, tantomeno di fronte a quelle degli altri.
______________
Ho scritto un libro che è diventato 1^ nella classifica Best Seller Amazon dei libri più venduti, su come dare regole ai figli e smettere di usare urla e minacce.
Conosco bene le difficoltà che la famiglia vive quando ci sono di mezzo separazione e divorzio e aiuto i genitori ad affrontare tutto "mettendo al centro i figli", con fatti (e non solo a parole).
Uso l'online con disinvoltura, da ben prima del Covid, per questo puoi seguire eventi di formazione e consulenza online senza che ti scappi uno sbadiglio.
Vivo e lavoro a Vicenza ma mi sposto in tutta Italia, sia per corsi che per consulenze.
La mia missione è aiutare ogni persona a riconoscere e sviluppare le proprie potenzialità, a superare ostacoli educativi e relazionali con consapevolezza, fiducia e strumenti concreti.
Sono Paola Celeghin, Pedagogista familiare, scolastica e Pedagogista Clinico in formazione, con una profonda passione per il benessere educativo, emotivo e relazionale delle persone.
Da oltre 15 anni mi dedico con cura e professionalità all’accompagnamento di bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie in percorsi di crescita e trasformazione, promuovendo una pedagogia centrata sulla persona, sull’ascolto e sulla valorizzazione delle risorse individuali.
Credo in una pedagogia concreta e presente, che agisce nel “qui e ora”, capace di offrire strumenti pratici per affrontare fragilità educative, scolastiche, emotive o relazionali.
Il mio approccio è globale e integrato, basato su tecniche della pedagogia clinica, della consulenza educativa e dell’educazione esperienziale, arricchito da pratiche di mindfulness e laboratori emotivo-espressivi.
Nel mio percorso professionale ho scelto di investire continuamente nella formazione per offrire strumenti concreti e aggiornati a ragazzi, famiglie ed educatori. Dopo la laurea in Consulenza Pedagogica per la marginalità e la disabilità e in Scienze della Formazione Primaria, ho approfondito le mie competenze con un Master in DSA, corsi in mediazione del conflitto, pedagogia giuridica e la formazione in corso presso la Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica (ISFAR).
Lavoro come pedagogista clinica e consulente educativa, affiancando ragazzi e famiglie in percorsi di crescita e trasformazione, e sono insegnante di ruolo nella scuola primaria, dove progetto attività innovative e laboratori esperienziali.
Mi dedico con passione anche alla formazione di insegnanti e genitori, alla realizzazione di percorsi educativi per enti pubblici e privati e alla conduzione di laboratori su emozioni, relazioni, metodo di studio e orientamento. Porto avanti il mio impegno nel volontariato e nella promozione del benessere educativo, convinta che la crescita della persona sia sempre un cammino che coinvolge anche la comunità.
La mia missione è aiutare ogni persona a riconoscere e sviluppare le proprie potenzialità, a superare ostacoli educativi e relazionali con consapevolezza, fiducia e strumenti concreti.
Sono Paolo Martini, Pedagogista Clinico, Educatore socio - pedagogico da ormai 20 anni. Sono nato a Vicenza nel 1975 e ho sempre vissuto a Povolaro di Dueville, una piccola comunità piena di iniziative sociali e culturali, un luogo che mi ha permesso di accrescere le mie passioni e idee.
Da 25 anni lavoro con cooperative sociali ed associazioni che hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, alla promozione umana e l’integrazione sociale. Il lavoro di equipe che mi ha accompagnato in tutti questi anni, mi ha permesso di continuare a costruire nuove idee, accogliere e confrontarsi con punti di vista diversi, potenziare strategie di coordinamento e continui interventi educativi a favore dell'integrazione delle fasce più deboli della nostra società
Ho sempre coltivato le relazioni convinto che Insieme si cresce e si è più forti e mi sono laureato in Scienze dell’Educazione nel 1999. Per approfondire le mie competenze in ambito educativo nel 2008 ho concluso la scuola per la professione di Pedagogista Clinico dell’ISFAR ( Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca ).
Da 10 anni svolto attività di Consulenza Pedagogica a genitori ed equipe di lavoro in ambito sociale.
Lavoro an centro per famiglie come Pedagogista Clinico e Pedagogista, affiancando bambini e ragazzi in percorsi di crescita individuali e di gruppo.
Mi dedico con passione anche alla formazione di genitori, alla realizzazione di percorsi educativi per ragazzi su emozioni, relazioni e ricerca del proprio progetto di vita.
La Musica e la Tuba, lo strumento a cui ho dedicato tutto me stesso, hanno da sempre segnato la mia crescita e sono tutt’ora convinto che qualsiasi strumento musicale sia un mezzo per rendere l’uomo libero di esprimersi e dialogare modellando come la creta la crescita dell’uomo.